Dalle 10:00 alle 23:59
Amore E Prevenzione: Contraccezione E Malattie Sessualmente Trasmesse. Conoscere Per Scegliere, Scegliere Per Proteggersi (Inizio ore 18:30)
Dott.ssa Anna Racasi
Dalle 10:00 alle 23:59
Pizza, Magia In Compagnia E Allegria. Serata Magica Con Intrattenimento A Sorpresa (Inizio ore 20:00)
Costo 25 euro a persona
Dalle 11:00 alle 23:59
Musica è Storia: "Storia Culturale della Canzone Italiana - 2ª parte" Storie di rock, cantautori, festival e cover d'antan (inizio ore 20.45)
La quarta di cinque serate dedicate alla musica ed alla sua storia, intitolata "Storia culturale della musica italiana – seconda parte: storie di rock, cantautori, festival e cover d'antan". Guida in questo viaggio nell' evoluzione musicale italiana sarà l’esperto Stefano Casonato. L'evento è organizzato dall'Associazione socio culturale Gianni Galuppo e Gabriella Zanuso in collaborazione con il Comune di Noventa Vicentina.
Dalle 09:00 alle 23:59
Maratona di lettura 2025 - Storie a Teatro (dalle ore 16.15)
La biblioteca Comunale di noventa Vicentina, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "A. Fogazzaro" e il Comitato dei genitori dell'istituto
Dalle 08:00 alle 23:59
Porte Aperte a Villa Barbarigo 2025
A partire dal 5 Gennaio 2025 e ogni Prima Domenica del Mese - dalle ore 10.30 alle ore 12.00 - c'è la possibilità di visitare Villa Barbarigo, con spiegazioni storiche di Lorenzo Valda Storia della Villa, della famiglia dei Dogi Barbarigo e dei successivi proprietari
Dalle 10:00 alle 23:59
Alieni in laguna - Stagione di prosa 2025-2026 (inizio ore 17.00)
uno spettacolo di e con Andrea Pennacchi
Dalle 11:00 alle 23:59
Musica è Storia: "What is Jazz? Cosa è il Jazz?" Piccola introduzione ad un genere che non conosce limiti (inizio ore 20.45)
Quinta ed utima di una serie di serate dedicate alla musica ed alla sua storia, intitolata "What is jazz? Cosa è il jazz?: piccola introduzione ad un genere nel quale non esistono limiti". Guida in questo viaggio nel genere musicale sarà l’esperto e cultore della musica Stefano Casonato. L'evento è organizzato dall'Associazione socio culturale Gianni Galuppo e Gabriella Zanuso in collaborazione con il Comune di Noventa Vicentina.
Dalle 09:00 alle 23:59
Le nuove avventure dei Musicanti di Brema - Un sipario tra cielo e terra 2025-2026 (inizio ore 16.00)
con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosi, Renato Valmora
Dalle 09:00 alle 23:59
Strighe maledette! Stagione di prosa 2025-2026 (inizio ore 17.00)
con Sara Allevi, Anna De Franceschi, Eleonora Marchiori, Maria Luisa Zaltron
Dalle 09:00 alle 23:59
Amleto Stagione di prosa 2025-2026 (inizio ore 17.00)
della Compagnia Teatrale "L'Archibugio"
Dalle 11:00 alle 23:59
L'inferiorità mentale della donna - Stagione di prosa 2025-2026 (inizio ore 21.00)
Un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole
Dalle 08:00 alle 23:59
Porte Aperte a Villa Barbarigo 2025
A partire dal 5 Gennaio 2025 e ogni Prima Domenica del Mese - dalle ore 10.30 alle ore 12.00 - c'è la possibilità di visitare Villa Barbarigo, con spiegazioni storiche di Lorenzo Valda Storia della Villa, della famiglia dei Dogi Barbarigo e dei successivi proprietari
Dalle 10:00 alle 23:59
Ville da leggere. Presentazione del libro "Marea" (inizio ore 18.45)
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Editori Veneti. Associazione delle piccole e medie imprese editoriali del Veneto e dall'Associazione Ville Venete dell’Adige in collaborazione con la Regione Veneto.
Dalle 09:00 alle 23:59
Spiritelli natalizi - Un sipario tra cielo e terra 2025-2026 (inizio ore 16.00)
regia di Angelo Lelio
Dalle 10:00 alle 23:59
La papessa - Sic transit gloria mundi (inizio ore 17.00)
Stagione di prosa 2025-2026
Dalle 09:00 alle 23:59
Come sorelle - Un sipario tra cielo e terra 2025-2026 (inizio ore 16.00)
con Monica Mattioli

